Chi siamo


Il coro TrueFellows nasce nel settembre 2022, da un gruppo di amici uniti dalla passione per il canto, cementata in oltre 15 anni di esperienza corale condivisa.
Il repertorio è prevalentemente composto da trascrizioni di brani pop eseguiti a cappella, spaziando dai classici intramontabili alle hit più moderne.

Il coro ha debuttato di fronte al pubblico il 21 giugno 2023 presso la Biblioteca Giovenale, in occasione dell’evento “Vivi la Vita”, organizzato dal Comune di Roma nell’ambito delle iniziative per la Festa della Musica.
Si è poi esibito il 15 dicembre 2023 presso la Sala Agnini, a Roma, nel Municipio III, per il concerto “Natale con Ritmo”, organizzato dal Coro Raro.
Ha inoltre organizzato il 1° giugno 2024, presso il teatro Artificio – La Fabbrica delle Arti, la prima edizione del Tufello Choral Fest. L’evento ha visto la partecipazione di sei formazioni corali provenienti da diversi quartieri di Roma (4Tunes, Archetipe, Dodecafonici, Coro Confusion, Coro Zenzero e Coro Raro), oltre ai TrueFellows in qualità di coro organizzatore.
In occasione della Festa della Musica 2024, il 21 giugno, il coro ha partecipato all’evento “La prima orchestra siamo noi”, con una esibizione presso la Sala Consiliare del Municipio III.

Il 12 ottobre 2024, si è esibito presso l’Auditorium Fabbrica della Musica di Colleferro, chiudendo il cartellone della rassegna “Armonie d’Autunno 2024”, organizzata dalla Corale Polifonica G.B. Martini. In seguito, è stato selezionato per partecipare alla terza edizione del Festival corale “Cuori in Festival 2025” di Ventotene, in programma dal 22 al 25 maggio 2025.

Il coro è diretto sin dalla fondazione da Domenico Serpella. Clarinettista, cantante, arrangiatore di brani per coro, ingegnere per formazione accademica e professione, musicista per passione, dopo un’esperienza più che trentennale da tenore in varie formazioni a cappella, ha intrapreso una nuova avventura da direttore. L’energia, la passione e l’impegno con cui si dedica al progetto dei TrueFellows lo rendono una delle colonne portanti del gruppo.